Corso di Fotografia di Livello Avanzato – Da mercoledì 18 Settembre 2019

Il corso si articola in 14 incontri durante i quali saranno affrontati i seguenti argomenti:

  • Migliorare la qualità delle nostre fotografie utilizzando il formato RAW
  • Tutti i segreti del fotoritocco in Adobe Camera Raw di Photoshop CC
  • Laboratorio per la realizzazione di un progetto fotografico a tema (portfolio)
  • Arricchire la propria creatività conoscendo i grandi nomi della fotografia
  • Una esperienza in studio con attrezzature professionali.

La realizzazione di un Progetto Fotografico (sotto forma di laboratorio pratico)

Ogni partecipante fisserà un tema specifico da sviluppare.
Un percorso visivo con i fotografi del passato, fino ad una analisi delle tendenze e gli stili più recenti, accompagnerà ogni partecipante nella ricerca di un proprio modo di sentire, percepire la realtà e infine tradurla in immagini.
Lo scopo degli incontri sarà quello di realizzare una serie di fotografie coerenti fra loro e finalizzate al progetto prestabilito.

(VAI A VEDERE I LAVORI DEGLI STUDENTI)

– In sintesi alcune lezioni si articoleranno attraverso i seguenti argomenti:
– Cosa significa realizzare un lavoroi fotografico a progetto;
– Scelta del tema e dell’impronta stilistica;
– Vedere, sentire, tradurre in immagini;
– Revisione e selezione dei “provini” di lavoro;
– Montaggio e presentazione del progetto finito.

_mrc8408_1

_mrc7289

– Durante lo svolgersi del corso verranno affrontati vari argomenti legati alla storia della fotografia:
– Uno sguardo ai fotografi che hanno segnato la storia della fotografia moderna;
– Fine secolo e “rivoluzione” digitale;
– Le tendenze artistiche della fotografia contemporanea internazionale.

Elementi di Fotoritocco (editing)

Nel restante percorso didattico prenderemo in esame le grosse possibilità offerte da Adobe Camera Raw, strumento specifico per il trattamento dei file Raw. Ne definiremo tutti i vantaggi e la smisurata flessibilità nelle fasi di trattamento.
Saranno definiti anche i principali controlli che Adobe Photoshop offre a completamento del percorso di fotoritocco.
Ogni studente potrà scaricare la versione di prova dell’ultima versione disponibile di Adobe Photoshop CC direttamente dal sito di Adobe.

La lezioni di editing (Photoshop) verranno svolte in proiezione e verranno integrate da dei video tutorials inviati ad ogni singolo partecipante.

In programma:

I formati digitali: Jpg, Tiff, Raw

L’esposizione digitale e la lettura dell’istogramma
Gamma dinamica e latitudine di posa
Conservazione dei dettagli luminosi
La perfetta esposizione digitale

Mettere ordine fra le proprie fotografie: Adobe Bridge

snap-2017-01-26-12_00_45-0000

snap-2017-01-26-12_05_34-0000

Gestione del flusso di acquisizione delle immagini digitali
Acquisizione diretta da fotocamera

L’interfaccia ACR
Apertura, salvataggio, duplicazione dei files digitali
Utilizzo dell’anteprima prima e dopo la correzione
Panoramica sui pannelli
Applicazione simultanea delle correzioni

La taglierina
Ritaglio generico e in proporzione
Rotazione e ritaglio in formati predefiniti

Bilanciamento del bianco
Target per il bilanciamento
Bilanciamento del bianco a fini creativi

snap-2017-01-26-11_49_02-0000

Le correzioni dal pannello base
Esposizione e contrasto
Controllo delle luci e delle ombre
Correzione dell’esposizione
Chiarezza, vividezza e saturazione
Chiarezza positiva e negativa
L’istogramma

Nitidezza e riduzione dei disturbi
Il pannello dettagli
Eliminazione del rumore di luminanza e di crominanza

Altre funzioni di sviluppo
Curva di Viraggio
Trasformare in bianco e nero
Le funzioni HSL
Dividere i toni
Applicare un viraggio digitale
Correggere i difetti degli obiettivi
Correggere le linee cadenti
La vignettatura
La storia

Camera Raw 11.3.1 - Fujifilm FinePix S3Pro 2019-07-09 16-28-46

Regolazioni locali
Schermare, bruciare e regolare singole aree di un’immagine

Cenni sulle funzionalità del pannello profili fotocamera
Profili di camera raw

Caratteristiche base di un’immagine digitale
La risoluzione
Caratteristiche dimensionali di una immagine digitale
Requisiti per la stampa
Salvataggio nei vari formati

sarah-varie-versioni

Preparazione alla stampa
Pulizia dell’immagine
Dimensionamento
Dimensione quadro
Applicazione della nitidezza

Una serata in studio di posa
Una lezione in uno studio professionale sarà dedicata al controllo della luce artificiale e la gestione dell’illuminazione sulla figura

in-studio

Luce artificiale, flash e continua
Misurazione della luce flash
Posizionamento dei punti luce
Gestione del soggetto e l’illuminazione nel ritratto

Requisiti per frequentare il corso:
Il corso di secondo livello approfondisce alcuni argomenti affrontati nelle lezioni di primo livello e per questo è rivolto a chi già conosce gli argomenti base della fotografica. Sarà indispensabile una conoscenza operativa del computer.

Distribuzione delle lezioni
N°7 incontri per la realizzazione di un progetto fotografico
N°6 incontri dedicati al fotoritocco in Adobe Camera raw
N°1 serata in studio per la pratica dell’illuminazione artificiale.

Le lezioni si tengono ogni mercoledì. Per informazioni dettagliate: 349 1708707 – formazione@photoluxfestival.it

Sede delle lezioni: Lucca – Villa Bottini
Costo del corso: € 250,00

La Scheda di Iscrizione sarà attiva prima possibile

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: